
Il Territorio
In questa sezione del sito Assisi Eventi info e post su cosa vedere e cosa fare nella cittadina e territorio assisiate: dalle chiese al monte Subasio, da Santa Maria degli Angeli a Bastia Umbra, dai monumenti ai luoghi tanto cari a San Francesco d'Assisi.
Da Assisi a Spoleto la ciclovia tocca alcuni tra i magici territori dell'Umbria: lasciatevi ammaliare da Bevagna, Cannara, San Giacomo di Spoleto, le Fonti del Clitunno, Trevi, Foligno, Montefalco e molte altre località umbre.

L'Eremo delle Carceri è quel convento sorto sul luogo dove san Francesco amava ritirarsi in solitudine: ancora oggi si presenta perfettamente integrato con la natura circostante.

Il roseto è uno dei luoghi legati alla vita di San Francesco che ancora oggi viene molto visitato non solo dai pellegrini ma anche dagli amanti della natura che lo scelgono per la varietà di rose proposte.

L'Umbria è una terra ricca di santuari e intorno ad Assisi è possibile trovarne molti dall'aspetto terapeutico e salutare per l'anima e per il corpo.

Un bel borgo da visitare a pochi Km da Assisi e nella Valle Umbra. Tra Medioevo, chiese e modernità con il centro fieristico di Umbriafiere.

Nel pieno cuore di Assisi si trova questa piazza, secondo luogo più importante della città dal punto di vista spirituale e che ospita la basilica intitolata alla Santa.

A poco più di 10 Km da Assisi si trova questo borgo, adagiato sulle sponde del fiume Chiascio. Meritevole di una visita, soprattutto gli edifici di culto.

Terza ed ultima tappa dell'itinerario alla scoperta del Parco e Monte Subasio... Si finisce di salire e si torna a valle.

Seconda tappa del tour alla scoperta del Parco del Monte Subasio (Assisi, Perugia, Umbria del Nord): dall'Eremo delle Carceri fino alla foresta del Macchione e la cima.

In questo post la prima parte del Tour alla scoperta del Parco del Monte Subasio partendo da Assisi (Perugia, Umbria del Nord) ed arrivando all'Eremo delle Carceri tanto caro a San Francesco.
