Eventi, feste e sagre

A Campello sul Clitunno il tour scientifico GeoRisonanze

nella splendida cornice del tempietto del clitunno, andrà in scena la musica elettromagnetica di paolo damiani. I suoni prodotti dal pianeta verranno trasposti in musica

Sabato 25 giugno alle 19:30, in occasione dell’undicesima ricorrenza del riconoscimento UNESCO del sito "I Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774 d.c.)”, Campello sul Clitunno ospiterà un evento d’eccezione. La Emusic, Musica Elettromagnetica, andrà in scena al tramonto nel celebre Tempietto: si ascolterà l’autentico "Suono della Terra”, interpretato dal noto contrabbassista e Direttore Artistico del tour GeoRisonanze, Paolo Damiani, in quartetto con una serie di composizioni originali intitolate "Sounds and Silences of the Earth”.

L’evento è organizzato dall'Associazione Culturale Kate Creative Studio, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei dell’Umbria, Sistema Museo e amministrazione comunale. Tema centrale è una sorta di viaggio al centro del pianeta, percorrendo a ritroso l’evoluzione delle storiche Fonti del Clitunno decantate da poeti e artisti. Si tratta di una ricerca scientifica delle sonorità della Terra, opportunamente messe in musica.

Nata da un’intuizione del geologo Antonio Menghini e del compositore Stefano Pontani, la Emusic si basa sul trasporre in suoni la risposta elettromagnetica della Terra. "Sounds and Silences of the Earth”, messo in scena da Damiani stesso, si avvale di musicisti del calibro di Giovanni Falzone alla tromba, Federico Calcagno al clarinetto basso e Camilla Battaglia alla voce. Il tour ‘GeoRisonanze’ promosso dall'Associazione Culturale Kate Creative Studio prevede otto concerti live, tutti nell’Umbria meridionale, tra cui Monte Castello di Vibio e Monteleone di Spoleto.

Vuoi lasciare un commento?

Compila i campi per lasciare un commento. Il commento verrà pubblicato dopo l’approvazione del moderatore.