
Arte, cultura e tradizioni
Sezione Assisi Eventi con curiosità e post sull'arte, la cultura e le tradizioni di Assisi: dalla basilica e tomba di San Francesco, impreziosita dai dipinti di Martini, Cimabue, Lorenzetti e Giotto ai musei, dalla Rocca Maggiore e Minore alla Porziuncola.
Solo un occhio attento, come al tempo fu quello di Giotto o quello di Goethe, può cogliere l'imponente bellezza di un insolito e meraviglioso antico tempio, incastonato tra gli edifici medievali della città di San Francesco, Assisi (PG)

Tutto pronto a Spello (Umbria) per la 19esima edizione della 'Via Crucis d'Autore', un evento a cavallo tra arte e fede.

Tutto pronto a Greccio per la nuova edizione del presepe vivente, un viaggio nella storia della prima fondazione presepistica nel mondo.

Tutto pronto ad Assisi per l'esposizione del monumentale presepe che, secondo tradizione, sarà allestito nel prato antistante la Basilica Superiore di Assisi.

Spoleto si trasforma in un grande presepe a cielo aperto: con questo scopo torna il nuovo appuntamento con 'Spoleto, la città in un Presepe', anche in questo 2018.

Nel cuore di Santa Maria degli Angeli è possibile trovare numerose testimonianze legate alla vita di San Francesco quali il roseto e l'adiacente conventino.

L'eremo delle carceri è una delle bellezze del monte Subasio dove l'arte si fonde con la cultura, la tradizione, la fede ma anche la leggenda che vuole vedere qui un pozzo da cui sgorgò l'acqua per miracolo di San Francesco.

Santa Maria degli Angeli è uno scrigno di tesori dove arte, cultura, fede e spiritualità si fondono in una sola essenza.

Ad Assisi sorge la Basilica di Santa Maria degli Angeli, assai nota anche in quanto custode della preziosa Porziuncola, meta ogni anno di numerosi pellegrinaggi.

In questo articolo vi porteremo alla scoperta degli interni della Basilica di Santa Chiara di Assisi (Umbria del Nord, Perugia). Tra semplicità e notevoli opere d'arte.
