
Eventi, feste e sagre
Sezione di Assisi Eventi dove troverete i festival, le sagre, le feste civili e religiose del borgo Umbro: Celebrazione Nazionale di San Francesco, Patrono d'Italia; Calendimaggio; Marcia della Pace Perugia - Assisi; Con il cuore - Nel nome di Francesco...
C'è fermento a Foligno (Perugia, Umbria) per La Rivincita 2017, il secondo appuntamento, come ogni anno, con la Giostra della Quintana. Dal 31 agosto al 17 settembre.

Dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 il XIX Festival Nazionale dei Primi Piatti di Foligno (Perugia, Umbria, circa 20 Km da Assisi). Tra gastronomia, buon bere, spettacoli, concerti, mostre, laboratori...

Le festività natalizie stanno arrivando anche nel borgo umbro in provincia di Perugia: mercatini di Natale, mostre e presepi, Capodanno in piazza...

In questo post alcuni degli eventi più importanti di Assisi (Perugia, Umbria) e del territorio per l'8 dicembre 2016. Tra mercatini di Natale, presepi, enogastronomia, mostre...

Tra Assisi e Spoleto (Umbria, Perugia), a circa 30 Km dalla città di san Francesco e santa Chiara, si trova il grazioso borgo di Trevi. Dove ad ottobre si svolge il cartellone di eventi denominato "Appuntamenti d'Autunno", di cui i più celebri sono il Palio dei Terzieri e l'"Ottobre Trevano". Tra medioevo, enogastronomia, arte, cultura... Dal 29 settembre al Primo novembre 2016.

La 22esima Marcia per la Pace si terrà domenica 9 ottobre 2016 tra Perugia e Assisi (Umbria del Nord). Tema di questa edizione: "Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità".

Il 3 e 4 ottobre 2016 le celebrazioni religiose e civili in onore del Patrono d'Italia nella sua città natìa. L'olio votivo per la tomba del Santo nella Basilica Superiore di Assisi sarà donato quest'anno dalla Regione Piemonte.

La festa di primavera del borgo umbro di San Francesco e Santa Chiara, ogni anno a Maggio. Palio e rievocazione medievale che vedono protagoniste le due "parti" tra sfilate in costume e giochi

Ogni anno Assisi e Santa Maria degli Angeli (Perugia, Umbria), il 3 e 4 Ottobre ospita la Festa e Celebrazione Nazionale in onore di San Francesco, Patrono d'Italia.

Un percorso promosso dal Piccolo Teatro degli Instabili, che passa attraverso la magica atmosfera di antichi silenzi dei vicoli, animati, per una sera, dalla musica, dai canti e dalle danze per evocare ricordi e suggestioni; incontra a sorpresa nei vari orti e chiostri, in una cena itinerante, i sap ...
